Cosa c’è nel mio guardaroba?

Da quando ho iniziato a vivere in maniera minimalista, limitando gli acquisti e comprando solo vestiti di seconda mano (un vantaggio sia per l’ambiente che per il mio portafogli), la dimensione del mio guardaroba si è ridotta notevolmente. Qualche giorno fa un letto questo articolo di Laura in Waterland. Ha […]

La scelta di Pandora: un “salto” avanti per la sostenibilità

Pandora, il colosso della gioielleria danese, ha annunciato che a partire dal 2022 non venderà più diamanti estratti dalle miniere. Ad Aprile 2021, in concomitanza al lancio della collezione Brilliance composta da diamanti prodotti in laboratorio (o “sintetici”) nel Regno Unito, l’azienda ha dichiarato che venderà esclusivamente diamanti sintetici dal […]

La mia intervista per il blog “YES:Ysabella”

Qualche mese fa ho condiviso il mio pensiero sul movimento “Clean Beauty”, e parlato di prodotti naturali e impatto della filiera produttiva con “YES: Ysabella”. L’impatto ambientale dei cosmetici e dei prodotti di bellezza è un argomento molto sentito qui a Londra. Come ho detto durante l’intervista, sono sempre alla […]

Muffin di carnevale vegani

I muffin vegani sono ottimi per la colazione o la merenda di grandi e piccini, semplici da fare, e possono essere conservati per alcuni giorni. Li potete preparare in tantissime varianti, ma essendo vicini a una delle feste più attese dai più piccini, ci concentreremo sui muffin di carnevale. Uovo […]

Cosmesi Sostenibile – Breve Guida al Consumatore

– No ADV – Articolo scritto da Giordana Bartimoccia. Febbraio 2021 Tutti noi ricorriamo ai prodotti cosmetici, perchè apparire meglio ci fa sentire meglio. Siamo continuamente esposti ai social che, oltre a un ideale stereotipato di bellezza, ci propongono i prodotti per tentare di raggiungerlo. Ma le scelte che facciamo […]

Veganuary: hummus di fagioli

Questo mese, in occasione di Veganuary, lo chef Piero Italiano vi propone una serie di ricette vegane facili da realizzare, e a basso impatto ambientale. Oggi vi proponiamo una variante del tradizionale hummus, tra le ricette mediorientali più conosciute e amate al mondo. La parola Hummus in arabo significa “ceci”, […]

Breve storia dell’inquinamento atmosferico

Gli esseri umani hanno convissuto con l’inquinamento atmosferico dal Paleolitico – dal momento in cui l’Homo Erectus ha imparato a controllare il fuoco. Tuttavia, solo in tempi recenti si è iniziato a studiare l’inquinamento atmosferico e il suo impatto sulla salute e sulla natura. 1948 – Donora Si sente parlare […]

Obiettivi per il 2021

Non mi sono mai sentita attratta dall’idea di fare una lista dei buoni propositi per l’anno nuovo. Ero convinta che le promesse che mi sarei fatta sarebbero sfumate in poche settimane o pochi mesi. Mi sembrava impossibile scrivere una lista di obiettivi che avrei rispettato per 12 mesi. Poi le […]

Il disastro ecologico delle Mauritius

Qualche settimana fa, ho postato questo brevissimo video sul mio canale instragram (in inglese; eco.fighter), per sensibilizzare i miei followers riguardo quello che stava accadendo nelle Mauritius. Sono stata in vacanza sull’isola a Novembre 2019, e i fatti avvenuti a Luglio/Agosto 2020 – riconoscere quei posti sui giornali e in […]