Casa

Possiamo vivere in maniera sostenibile a casa, limitando l’impatto delle nostre azioni quotidiane?

La casa. Il luogo dove passiamo la maggior parte della giornata oltre all’ufficio o al posto di lavoro. Il luogo dove mangiamo (spesso, ma non sempre), sogniamo e ci sentiamo protetti.

Quello che fate a casa, dalla colazione alla cena, dal lavarsi i denti al fare la doccia, ha un impatto enorme sull’ambiente, e spesso lo sottovalutiamo (è interessante il pensiero di molti ricercatori, che sostengono che il motivo per cui sottovalutiamo l’importanza di quello che facciamo a casa è che non “non ci vede nessuno”, non ci sentiamo minacciati e tendiamo a non pensare).

Molto abitudini “eco” e “sostenibili” le adottiamo a casa, le pensiamo e testiamo qui, prima di sperimentarle nel mondo esterno.

Ho creato una serie di articoli, tra cui uno a cui tengo particolarmente chiamato “Minimalismo”, per ricordarvi che con quello che facciamo a casa, abbiamo davvero il potere di cambiare il mondo.

Buona lettura!