Chi sono

Mi chiamo Sabrina, ho 26 anni e vivo a Londra. Sono nata e cresciuta nel Valdarno, una zona tra Arezzo e Firenze, che mi manca tantissimo, ogni giorno. Ho avuto la fortuna di avere due maestre delle elementari che mi hanno insegnato a riciclare, a rispettare l’ambiente, e a vivere in maniera sostenibile. Loro, e la mia famiglia “green”, mi hanno spianato la strada perchè un giorno arrivassi a specializzarmi nella sostenibilità, e ad aprire questo sito internet.

Dopo le elementari (e le medie, e il liceo), ho studiato Economia a Milano. Lì ho scoperto la CSR, o responsabilità sociale d’impresa, quel concetto secondo cui le aziende devono rispettare l’ambiente e le società (dipendenti, cittadini, istituzioni) per le quali e all’interno delle quali lavorano. Che era più o meno quello che mi avevano insegnato la mia famiglia e le mie maestre, solo in termini più grossi! Dopo la laurea a Milano, ho preso un Master in sostenibilità e una specializzazione post-laurea in cambiamento climatico e inquinamento atmosferico.

Ormai lavoro nella sostenibilità, in particolar modo nell’inquinamento atmosferico e nel cambiamento comportamentale, da 5 anni. Però la sostenibilità per me non è solo un lavoro, ma uno stile di vita. E’ in tutto quello che faccio. Da quando mi sveglio a quando vado a dormire (ogni tanto pure quando sogno), da quando penso a quando parlo, da quando vado al supermercato a quando sono in un meeting. Ne parlo con tutti, di questa cosa che è “vivere una vita sostenibile”, anche con chi non è disposto ad ascoltarmi. Perchè ritengo che sia importantissimo che tutti sappiano come vivere rispettando l’ambiente e la società. E che tutti sappiano che ognuno di noi può vivere in maniera sostenibile, e fare la differenza per il nostro pianeta.

Recentemente tante persone mi hanno scritto sui miei social media, in cui di solito posto riflessioni sulla sostenibilità in inglese, per chiedermi di aprire un canale in cui potessi parlare di sostenibilità, in italiano. E ho deciso di dargli (o darvi, se mi state leggendo) ascolto, e aprire questo spazio. Che è a metà tra un sito internet e un blog. E che, causa mancanza di tempo, è ancora in costruzione (o, se volete, in perpetua evoluzione!) 🙂

Spero vi piacerà.