Perché ho smesso di comprare gli assorbenti

Vogliamo salvare il pianeta? Smettiamo di usare gli assorbenti. Ogni donna, nell’arco della propria vita, utilizza in media 12.000 assorbenti che, una volta utilizzati, devono essere smaltiti nell’indifferenziato. Gli assorbenti, infatti, sono fatti di rayon sbiancato (un materiale ricavato dalla pasta di legno), cotone e plastica; contengono profumi e agenti […]

Marche sostenibili

Quand’è che una marca è sostenibile? Una marca è sostenibile se: minimizza l’impatto ambientale dei suoi processi produttivi e di quelli dei suoi fornitori – utilizzando, ad esempio, materiali di seconda mano e/o riciclati, evitando di utilizzare pesticidi e coloranti chimici; ha un controllo totale o quasi sui suoi processi […]

Il co-fattore “inquinamento atmosferico”

In questi mesi, il coronavirus ha messo in ginocchio l’Europa. Il Nord d’Italia è ancora tra le zone più colpite, per svariati motivi, uno tra tutti l’inquinamento atmosferico. Gruppi di ricerca universitari e professionali hanno condotto e pubblicato studi che dimostrano il nesso tra inquinamento atmosferico e diffusione del virus. […]

Rana Plaza & fast fashion

Esattamente 7 anni fa, il 24 Aprile 2013, crollava il Rana Plaza, un edificio in Bangladesh, uccidendo 1000 persone e ferendone 2500. In ricordo dell’incidente, ho registrato questo video in cui parlo non solo della tragedia del Rana Plaza, ma soprattutto della piaga della fast fashion, sconosciuta ai più. Per […]

Candire per non sprecare

Bentornati sul secondo video di “Cucina Sostenibile”, la rubrica di cucina che ospito su questo blog, in collaborazione con lo chef Piero Italiano. In questo video parliamo del processo della canditura che può essere utilizzato per limitare gli sprechi. Qui abbiamo deciso di candire le scorze di arancia, ma la […]

Fermentare per non sprecare

In questi giorni sia qui a Londra che in Italia, stiamo passando tanto tempo chiusi in casa, per via del coronavirus. Una cosa che sto vedendo spesso sui social media, sono amici, parenti e conoscenti che cucinano molto più spesso e in quantità maggiori di quanto non facciano solitamente. Questa […]

Il famoso “inquinamento che crolla”

In questi giorni, sentiamo tanto parlare della riduzione dell’inquinamento atmosferico in Cina e in Italia, per la chiusura delle attività e il divieto di spostamento a seguito del coronavirus. Ma cosa si intende esattamente per inquinamento atmosferico? La maggior parte delle immagini che vediamo, sono immagini satellitari che riprendono il […]

Plogging: cos’è, e perchè dovremmo farlo tutti

Cos’è il plogging? Sono venuta a conoscenza di questo termine per caso, nonostante lo abbia praticato per anni. Qualche giorno fa ho partecipato al mio primo “plog” pubblico, e volevo condividere la mia esperienza con voi. Il plogging (da jogging e “plocka”, un termine svedese che significa “raccogliere la spazzatura”) […]

Lavorare nella sostenibilità

Che cosa faccio a lavoro? Cosa significa lavorare nella sostenibilità, nel cambiamento climatico e nell’inquinamento atmosferico? Ho deciso di registrare questo video perchè una domanda che mi viene fatta da tipo, tutti, è: “ma quindi a lavoro cosa fai? Salvi il pianeta?” In questo video spiego che cosa significhi lavorare […]

Il caso dell’aeroporto di Heathrow

Qualche giorno fa, ho trovato nella posta una busta contenente un volantino, che parlava dell’espansione dell’aeroporto di Heathrow. Questo è un argomento di cui sono particolarmente appassionata, e che mi tocca molto da vicino, dal momento che vivo a pochi chilometri dall’aeroporto. La busta diceva: può l’aeroporto espandersi e non […]